| 45 g | Burro fuso |
| 84 g | Olio di girasole |
| 10 g | Scorza arancio fresco |
| 3 g | Sale |
| q.b. | Vaniglia |
| 300 g | Uova intere |
| 205 g | Succo arancia |
| 20 g | Succo limone |
| 400 g | Zucchero a velo |
| 205 g | Farina di mandorle |
| 400 g | Farina debole |
| 36 g | Lievito chimico (baking) |
| 550 g | Carote sminuzzate |
Ricreare una emulsione con burro fuso, olio, scorza d’arancio, sale, vaniglia, uova, succo d’arancia e di limone. Aggiungere zucchero a velo e farina di mandorle. Miscelare assieme la farina e il lievito, setacciare ed aggiungete pian piano facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungere infine le carote sminuzzate. Riempire le fasce inox su silpat con 450 g di miscela camilla e cuocere a 165°C per 35 minuti valvola chiusa e 5’ valvola aperta. Bagnare a fine cottura con lo sciroppo.
| 500 g | Sciroppo 30 Bè |
| 250 g | Succo d’arancia |
| 125 g | Bagna alcolica arancio |
Realizzare uno sciroppo con i tre ingredienti.
| 750 g | Panna |
| 400 g | Bianco Edelweiss |
| 5 g | Cannella in polvere |
| 8 g | Gelatina |
| 40 g | Acqua |
| q.b. | Vaniglia |
Scaldare la panna con la cannella, quindi aggiungere la gelatina preidratata. Versare il composto sul cioccolato ed emulsionare. Coprire con pellicola trasparente direttamente sulla superficie e lasciare cristallizzare in frigo per almeno 10 ore. Aggiungere la scorza d’arancia e montare in planetaria utilizzando la frusta.
| 750 g | Panna |
| 350 g | Latte Chiara |
| 5 g | Cannella in polvere |
| 6 g | Gelatina |
| 30 g | Acqua |
| q.b. | Scorze d'arancio |
Scaldare la panna con la cannella aggiungere la gelatina idratata precedentemente, quindi versare il composto sul cioccolato ed emulsionare. Coprire con pellicola a contatto e lasciar cristallizzare in frigo per almeno 10 ore. Aggiungere le scorze d’arancio e montare in planetaria con la frusta.
| 250 g | Cioccolato bianco al caramello Vanini Aurum |
| 8 g | Sale |
| 250 g | Zucchero semolato |
| 250 g | Panna 35% |
| 70 g | Glucosio 42 DE |
| 60 g | Destrosio |
| 50 g | Burro |
Riscaldare la panna con glucosio, destrosio, burro. Incominciare a caramellare a secco lo zucchero appena finito e raggiunta la colorazione del caramello desiderato, decuocere con il composto panna caldo aggiungendolo pian piano. Attendere che il composto cali a 50°C ed aggiungere il cioccolato Aurum, miscelare ed emulsionare.
Realizzare il cake ed abbattere a fine cottura. Realizzare far riposare le spume e il caramello, montare le spume e realizzare gli spuntoni a piacimento sulla torta ancora congelata. Negli spazi vuoti completare con il caramello. Decorare a piacere.
