Maestro Pasticcere, Consulente e Formatore in Pasticceria e Cioccolateria

Mario Ragona
Mario direttamente dalla Sicilia approda alla Toscana e sin da giovane costruisce il suo percorso formativo che lo porta oggi ad essere riconosciuto sul territorio Nazionale come un gran formatore della Pasticceria Italiana.
Segni distintivi
- Professionale, attento ai dettagli, innovatore, stiloso e raffinato
Professionista con oltre 30 anni di esperienza nel settore, Mario ha costruito la sua carriera attraverso un percorso in cui tradizione dolciaria e innovazione contemporanea si fondono armoniosamente, facendone un punto di riferimento per pasticceri, aziende e scuole di formazione.
Nel corso della sua carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti di rilievo, ha partecipato a trasmissioni di successo come “Dolci dopo il Tiggì” e “La Prova del Cuoco” su Rai1, portando la pasticceria professionale all’attenzione del grande pubblico. E’ inoltre co-fondatore di “ViRa Pastry”, un progetto digitale nato su youtube che unisce formazione, ricette professionali e cultura dolciaria, seguito da migliaia di operatori del settore e appassionati.
Oggi è consulente per pasticcerie, ristoranti e aziende leader del settore alimentare in tutta Italia, specializzato nel riassetto e organizzazione dello staff, ottimizzazione dei flussi produttivi, sviluppo di nuovi prodotti, format replicabili, strategie di branding e consulenze mirate. Affianca artigiani e imprenditori con uno sguardo pratico, innovativo e orientato ai risultati. Da aprile 2025 è entrato a far parte del Team Tecnico Icam per condividere la sua esperienza e competenza del settore con tutti i professionisti/clienti dell’azienda e contribuire alla realizzazione di nuovi progetti insieme agli altri colleghi del Team.
Mario si distingue per autenticità e il rispetto della materia prima valorizzando l’arte e la tradizione della pasticceria italiana.

“Il cioccolato ha il potere di riportarmi indietro, ai ricordi semplici dei primi lavori in bottega: il profumo del laboratorio, le dita sporche di crema, la merenda fatta con amore. Non è solo tecnica: è memoria, emozione, identità. Ogni volta che lo lavoro, rinasce un pezzo della mia storia.”

Un team di professionisti che condividono la filosofia e l’approccio di ICAM, lavorando a fianco dell’azienda per sviluppare, accrescere e divulgare la cultura dell’autentico cioccolato italiano.